 PILLOLE TEATRALI
TEATRO DELLA SCUOLA ONLINE WEBINAR
COLLEGATI CON NOI SULLA PIATTAFORMA ZOOM
VENERDì 22 MAGGIO ORE 16:00
Sara Leona Santini Clown ed Esperta I.A.A.
“Esempi di esercizi pratici nelle AAA (Attività Assistite con Animali)"
Meeting ID: 492 169 3328
Password: TEATRO
PER RICEVERE L'ATTESTATO SCRIVI A teatrodellascuolarassegna@gmail.com
IL SEMINARIO:
Gli animali hanno sempre avuto un grande fascino per l'uomo. La relazione con l’animale a scuola e in particolari contesti educativi può essere un importante ponte per creare empatia e spazio di comunicazione. Attraverso questo nuovo webinar condotto da Sara, che coniuga la propria esperienza di artista circense con le competenze in attività ed educazione assistita con gli animali, vogliamo svelare qualche esercizio e mostrare alcune pratiche utilizzate nelle attività con i ragazzi e i bambini a scuola.
CHI E’ SARA LEONA SANTINI :
Educatrice/Istruttrice cinofila-Operatrice Pet Therapy (campo Pedagogico)-Circo pedagoga/settore artistico e pedagogico
Studia comunicazione pubblica, sociale e d’impresa presso l’Università di Pisa.
Consegue il Diploma per il Corso per educatore/Istruttore cinofilo, Dog Coach Institut, Berlino, Germania per il Corso circo pedagogico, “Harlekids e V.”, Senftemberg, Germania, Corso Pet Therapy con Micky, DogCoach Institut, Berlino, Corso Pet Therapy con Karma. DogCoach Institut. Berlino.
Si occupa di pedagogia dal 2011 e svolge progetti di apprendimento assistito (AAP) con i suoi cani Terapia presso diversi asili e scuole elementari in Germania.
I progetti consistono in Zoo-antropologia didattica nelle classi e attività´assistite per bambini con problemi dell'apprendimento e socio-emozionali quali il Progetto di Lettura e di matematica nonché progetto di giochi di interazione sociale.
Dal 2018 risiede nuovamente in Italia dove porta la sua esperienza nel suo lavoro di collaborazione con diverse associazioni per progetti di AAA.
IL PENSIERO DI SARA :”La mia filosofia nel lavoro con i bambini ha origini nella mia infanzia. Nella mia crescita, gli animali e soprattutto i cani, hanno avuto un ruolo molto importante. Attraverso la relazione con gli animali ho imparato a prendermi la responsabilità e ad avere il rispetto di altri esseri viventi, nonché a sviluppare empatia per le loro emozioni.
Nella mia esperienza pedagogica e cinofila ho imparato, che si può influenzare in qualche modo solo se si instaura la fiducia e la relazione nei confronti dell'altro, bambino o cane che sia.
Inoltre ritengo importante il contatto dei bambini con la natura, per imparare a rispettarla e trovare attraverso il contatto con essa e con gli animali anche il contatto verso se stessi.
Si tratta dei elementi importanti per uno sviluppo sano dell'individuo.
I bambini sono il nostro futuro.”
PER INFO:
328 7440204
teatrodellascuolarassegna@gmail.com
istruzione@comunebagnidilucca.it
michelainnocenti@gmail.com |