 PILLOLE TEATRALI
TEATRO DELLA SCUOLA ONLINE WEBINAR
COLLEGATI CON NOI SULLA PIATTAFORMA ZOOM
MERCOLEDI’ 27 MAGGIO ORE 16:00
Helga Battaglini scrittrice e performer
Il ritmo narrativo di Fenoglio Seminario di Scrittura Creativa “Mosso con fuoco…Il ritmo della narrazione”
Meeting ID: 492 169 3328
Password: TEATRO
PER RICEVERE L'ATTESTATO SCRIVI A teatrodellascuolarassegna@gmail.com
IL SEMINARIO:
"Quali sono i meccanismi della narrazione? In che modo un autore riesce a muovere nel lettore le sensazioni più varie? Paura, tristezza, serenità, consolazione... Non è tanto QUELLO che si racconta a suscitare emozione, ma COME lo si racconta. Esattamente come avviene nella musica, sonorità, modulazioni, pause e scelte lessicali (gli "strumenti") veicolano le intenzioni dell'autore e conducono il lettore esattamente
dove l’autore vuole portarlo.
Lo scopriamo attraverso l'analisi di Fenoglio.
CHI E’ HELGA BATTAGLINI :
Scrittrice, performer, esperta di tradizioni popolari. Nata a Pescia, frequenta lo storico istituto d'arte di Porta Romana, a Firenze, dove grazie al vivace fermento culturale di quell'ambiente sviluppa gran parte degli interessi che coltiva tutt'ora.
Frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, con indirizzo storia medievale, approfondendo lo studio della vita quotidiana nella media valle del Serchio nel XIV secolo. Nel frattempo lavora nella libreria di famiglia e svolge attività di assistente generica con bambini portatori di handicap presso alcune scuole primarie della Valdinievole. Nello stesso periodo svolge attività di volontariato con ragazzi disabili e segue corsi di legatoria e animazione. Dal 2003 al 2008 lavora come pittrice di strada a San Gimignano.Nel 2011 pubblica il suo primo romanzo storico "I vessilli del cielo" ambientato nella Linguadoca del XIII ° secolo. Nel 2014 esce "Il canto della terra", vincitore di vari concorsi letterari. Vincitrice di numerosi premi letterari per poesie, racconti e saggi brevi. In veste di "contastorie" partecipa a fiere e feste in varie località toscane.
FRASE DI HELGA B.: “Credo che i sentimenti siano importanti in ogni epoca e in ogni congiuntura storica. L’amore è la pulsione dell’essere umano alla continuità della vita, alla sopravvivenza della specie. E’ più forte della guerra, delle calamità naturali, delle epidemie. Anzi, oserei dire che proprio in quei frangenti drammatici la spinta a riaffermare la supremazia dei sentimenti si fa più forte, più necessaria, perché si avverte il bisogno di riaffermare la vita stessa. “
PER INFO:
328 7440204
teatrodellascuolarassegna@gmail.com
istruzione@comunebagnidilucca.it
michelainnocenti@gmail.com |