 PILLOLE TEATRALI
TEATRO DELLA SCUOLA ONLINE WEBINAR
COLLEGATI CON NOI SULLA PIATTAFORMA ZOOM
Mercoledi 13 Maggio ore 15:00
“Teatro Sociale
Introduzione al Teatro Sociale :
una visione operativa”
Alessandro J. Bianchi attore e regista
Meeting ID: 492 169 3328
Password: TEATRO
PER RICEVERE L'ATTESTATO SCRIVI A teatrodellascuolarassegna@gmail.com
IL SEMINARIO:
Cosa significa “fare teatro sociale”? Vuol dire fare teatro “fuori dal teatro”, ossia in ambito sociale (periferie delle metropoli, disabilità, scuola, psichiatria, carcere, eccetera) con persone che non hanno necessariamente l’obiettivo di diventare attori professionisti, ma che trovano nel teatro l’occasione per dar voce alla propria creatività, ai propri vissuti, ai propri interessi e bisogni. Il corso si rivolge a chiunque desideri avvicinarsi a questo tipo di lavoro, a chi abbia la necessità di applicare e capire l’arte del proporre esercizi teatrali.
CHI E’ ALESSANDRO J. BIANCHI :
Attore, regista e pedagogo teatrale, si forma in Arte Drammatica con Anatolij Vassiliev, in Biomeccanica Teatrale con Nikoloij Karpov, così come in Commedia dell’Arte e Teatro Sociale in molte delle sue forme. E’ stato direttore artistico di alcuni Teatri Toscani e svolge attività laboratoriale e seminariale sia per aspiranti attori che per professionisti che nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado.
Fa parte di diverse Compagnie ed ha realizzato come attore e regista molti spettacoli di drammaturgia classica, post-drammaturgica e di teatro sociale.
FRASE DI ALESSANDRO J. BIANCHI : “Credo che il Teatro sia uno solo e la divisione in generi sia comoda ma fittizia mentre quello che resta è la materia dell’attore e cioè l’azione.”
PER INFO:
328 7440204
teatrodellascuolarassegna@gmail.com
istruzione@comunebagnidilucca.it
michelainnocenti@gmail.com |